Blog

Terapia di Coppia: Quando Serve e Cosa Aspettarsi

Quando è utile la terapia di coppia? La terapia di coppia può essere uno strumento molto efficace per risolvere conflitti e migliorare la relazione, ma non sempre è la soluzione giusta.   Quando è inutile la terapia di coppia? Se uno o entrambi i partner non sono realmente motivati a lavorare sulla relazione, o se c'è una mancanza di rispetto o violenza, la terapia potrebbe non essere efficace. In questi [...]

By |2025-02-12T16:08:54+01:00Febbraio 9th, 2025|Psicologia|0 Comments

Ansia da Esame Universitario: Cause, Effetti e Soluzioni

Uno dei problemi che incontro più frequentemente nel mio lavoro riguarda l’ansia da esame universitario. Questa forma di ansia, che considero una specifica declinazione dell’ansia da prestazione, colpisce molti studenti a causa di una serie di fattori interconnessi.   Come si manifesta l’ansia da esame? Personalmente, ho osservato che l’ansia da esame si manifesta in maniera sia fisica che mentale. Nei momenti che precedono un esame, posso sperimentare un’ansia anticipatoria: [...]

By |2025-02-09T23:52:25+01:00Febbraio 9th, 2025|Psicologia|0 Comments

Sindrome da rientro: come superare la tristezza tipica del rientro dalle vacanze?

Sentimenti di tristezza e di ansia possono essere normali al rientro dalle vacanze estive o natalizie, soprattutto se la routine lavorativa e ordinaria appare opaca o poco motivante. Alcuni pazienti mi dicono che non riescono a capire come mai sono tristi e hanno poco energia nello studio o nel lavoro. Il primo passo è l'ascolto non giudicante, che i pazienti possono imparare a sviluppare nei confronti di se stessi. Il [...]

By |2025-01-14T17:27:16+01:00Gennaio 14th, 2025|Psicologia|0 Comments

Dieci minuti: la rinascita di una donna attraverso la psicoterapia

"Dieci minuti", il film di Maria Sole Tognazzi, descrive il percorso di conoscenza di sé e di rinascita di una donna, Bianca, che ad un certo punto della sua vita dovrà affrontare un doppio fallimento: uno sul piano affettivo/relazionale, la separazione dal suo ex marito, e l'altro sul piano professionale, il licenziamento. Dopo aver toccato il fondo, la protagonista inizierà a prendersi cura di sé attraverso la psicoterapia, uscendo pian [...]

By |2025-01-14T17:16:21+01:00Ottobre 20th, 2024|Psicologia|0 Comments

Dipendenza da social network: cause, sintomi e cosa si può fare per riacquistare il controllo

Cos’è la dipendenza da social network? Il mondo virtuale sta sempre di più sostituendosi al mondo reale, con conseguenze gravi per adolescenti e giovani adulti che ne fanno un uso massiccio nella propria quotidianità. Gli strascichi della pandemia da un lato, dall'altro genitori e figure di riferimento sempre più distratte e assenti nella relazione, portano i giovanissimi a difendersi dietro uno schermo e a cercare gratificazione immediata attraverso i social. [...]

By |2023-10-01T14:53:37+01:00Ottobre 1st, 2023|Psicologia|0 Comments

Tradimento e crisi di coppia: come liberarsi dalla colpa e dallo stigma

Capita che le persone si rivolgano a me nel mezzo di una crisi esistenziale e di coppia. Spesso il campanello d'allarme è rappresentato dall'interesse per una terza persona, dalla vitalità che il contatto con questa persona suscita. Questo interesse può sfociare o meno in qualcosa di più tangibile, tanto da poter parlare di un vero e proprio "tradimento". Le domande del paziente sono spesso legate al dubbio di rendere o [...]

By |2023-09-24T21:32:17+01:00Settembre 21st, 2023|Psicologia|0 Comments

Depressione: l’aiuto dello psicologo per uscirne

Depressione: come lo psicologo può essere di aiuto Si sente spesso parlare di depressione per descrivere lo stato d'animo di una persona demoralizzata e che ha perso fiducia nelle sue possibilità. Ma quando è corretto parlare di Depressione in termini clinici? Per Depressione maggiore o unipolare s'intende una patologia psichiatrica caratterizzata da episodi di umore depresso e da perdita di interesse e piacere; altri sintomi possono essere presenti: perdita o [...]

By |2023-07-07T23:37:04+01:00Giugno 15th, 2023|Psicologia|0 Comments

Come Uscire dalla Dipendenza Affettiva

Dipendenza Affettiva e Paura dell'Abbandono Negli ultimi anni, si sente sempre più spesso parlare di dipendenza affettiva, come di uno stato patologico in cui la persona percepisce la relazione di coppia come indispensabile per la propria esistenza e realizzazione personale. Il dipendente affettivo ha bisogno di continue conferme da parte del partner e vive nel timore di essere abbandonato. Molte energie sono impiegate per il mantenimento della relazione di coppia, [...]

By |2023-06-05T23:01:01+01:00Giugno 5th, 2023|Psicologia|0 Comments

Disturbi e sintomi dell’ansia

Disturbi d'ansia: L’esperienza clinica, svolta in ambito privato, mi ha portata a confrontarmi più volte con i disturbi d’ansia: attacchi di panico, fobie, comportamenti ossessivi solo per citarne alcuni. Questo mi ha spinto ad approfondire tale tematica e a sperimentare in terapia strategie d’intervento efficaci che fossero risolutive per il paziente, ponendo fine al suo malessere.   “All’improvviso il cuore si è messo a battere all’impazzata, mi mancava l’aria, le [...]

By |2023-07-04T23:19:54+01:00Giugno 5th, 2023|Psicologia|0 Comments

Gestire l’iperattività nei bambini: il sostegno professionale di uno psicologo

L'iperattività nei bambini può rappresentare una sfida sia per loro che per le loro famiglie. Fortunatamente, uno psicologo esperto può offrire un aiuto prezioso nel comprendere e gestire questo disturbo. In questo articolo, esploreremo l'iperattività, i suoi sintomi e i benefici di rivolgersi a uno psicologo specializzato per il sostegno necessario.   Cos'è l'iperattività? L'iperattività è un disturbo caratterizzato da un'eccessiva attività motoria, impulsività e difficoltà nel mantenere l'attenzione. I [...]

By |2023-07-10T07:52:19+01:00Gennaio 28th, 2015|Psicologia|0 Comments