Cos’è la Terapia EMDR?

Cos’è la Terapia EMDR?

L’efficacia del trattamento EMDR

Dopo una o più sedute di EMDR, i ricordi disturbanti legati all’evento traumatico hanno una desensibilizzazione, perdono la loro carica emotiva negativa. I pensieri disfunzionali vengono sostituiti, mano a mano, con pensieri più positivi su di sé, la persona inizia a liberarsi dal peso del suo passato e dai pensieri bloccanti che aveva su di sè, effetto del trauma vissuto.

Il cambiamento può essere molto rapido, indipendentemente dagli anni che sono passati dall’evento.

Dopo un trattamento con EMDR, il paziente non presenta più i sintomi tipici del “Disturbo post-traumatico da stress”, non avrà più pensieri e ricordi intrusivi e non eviterà più stimoli legati all’evento, percepiti come pericolosi. Inoltre, il paziente saprà distinguere meglio i pericoli reali da quelli immaginari, condizionati dall’ansia.

 

L’approccio EMDR è una terapia psicologica efficace per elaborare traumi e stress emotivi.

Utilizza stimolazioni bilaterali, come movimenti oculari, per facilitare la rielaborazione di esperienze traumatiche. È indicato per disturbi come PTSD, ansia, depressione e disturbi del comportamento.

La terapia di coppia serve a fornire uno spazio sicuro e neutrale in cui i partner possono lavorare insieme per migliorare la comunicazione, risolvere i conflitti e rafforzare la connessione emotiva nella loro relazione.

Se questo articolo ti ha aiutato a fare chiarezza, ma senti di aver bisogno dell’aiuto di uno Psicologo a Roma, in zona Pigneto o in zona Policlinico puoi contattarmi compilando l’apposito modulo