
Dott.ssa Adele Fortunato – Psicologa, Psicoterapeuta individuale, familiare e di coppia
- Lavora attualmente nel campo della riabilitazione e dell’ integrazione scolastica per bambini con disturbi generalizzati dello sviluppo, in particolare con diagnosi di autismo.
- Collabora con l’Istituto Random, nell’ambito di una ricerca sulla valutazione degli esiti delle psicoterapie e nell’ambito di un progetto di prevenzione dei casi di violenza (bullismo, omofobia e stalking).
- L’attività clinica, come psicoterapeuta e consulente familiare e di coppia, si è articolata in molteplici ambiti d’intervento e in relazione a differenti quadri sintomatologici e comportamentali:
– problemi di ansia, attacchi di panico e depressione;
– disturbi del comportamento alimentare (anoressia, bulimia e binge eating disorder)
– dipendenze (dipendenza affettiva e dipendenze patologiche: da gioco d’azzardo, da internet);
– problemi di coppia (crisi di coppia e separazione);
– problemi in età infantile ed adolescenziale: disturbi generalizzati dello sviluppo, disturbi dell’attenzione, fobie, comportamenti ossessivi ecc.;
– problemi relativi alla genitorialità.
Curriculum Vitae
- Laurea in Psicologia, indirizzo clinico e di comunità, presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.
- Iscrizione all’Albo degli Psicologi della Regione Lazio, con il numero 15707.
- Master in Psicologia Scolastica presso l’Associazione onlus “GRID”.
- Corso di formazione avanzato sul metodo comportamentale ABA (Applied Behaviour Analysis) presso l’associazione “Giuliaparla”.
- Specializzazione in Psicoterapia Familiare e Sistemico-Relazionale presso l’Istituto “Random” (Scuola di formazione, con esperienza trentennale, in terapia familiare ad indirizzo sistemico relazionale).
- Dal 2009 al 2012, ha collaborato come psicologa con la ASL RM/E, nell’Unità Operativa di diagnosi e cura dei Disturbi del Comportamento Alimentare, occupandosi della presa in carico di pazienti anoressiche e bulimiche e delle loro famiglie.
- Dal 2006 al 2008, ha lavorato come psicologa presso l’associazione GRID, che opera nell’ambito della prevenzione del disagio giovanile e della dispersione scolastica negli istituti superiori di Roma e provincia.
- Attività di tirocinio formativo presso un centro di ascolto per tossicodipendenti. L’esperienza prevedeva l’affiancamento di una psicologa durante i colloqui con gli utenti e le loro famiglie e l’attività di resocontazione dei colloqui.
- Servizio civile presso la cooperativa sociale COTRAD nell’ambito del progetto “Le chiavi di casa”. Affiancamento di operatori e psicologi nelle attività di programmazione e di realizzazione di piani personalizzati di assistenza presso il servizio SAISH (area disabilità e disagio mentale) e il servizio SOS (Sala Operativa Sociale per senza fissa dimora).
- Attività di volontariato presso l’associazione “Archè”: affiancamento di bambini e ragazzi sieropositivi durante il day-hospital presso l’Ospedale del Bambin Gesù.