Terapia Individuale

/Terapia Individuale

Autismo: quali strategie?

Di seguito riporto l'intervista concessa a Orizzonte Scuola, giornale online di riferimento per i docenti, il 3 Dicembre 2014: Casi di autismo in aumento, quali sono le strategie per un didattica inclusiva? Occorrono figure specifiche di supporto per i docenti di sostegno? Lo abbiamo chiesto ad Adele Fortunato. Adele Fortunato è psicologa, psicoterapeuta familiare e sistemico relazionale che a Roma si occupa da anni di autismo e di disturbi generalizzati dello sviluppo, [...]

By |2019-08-16T09:34:50+01:00Febbraio 14th, 2015|Terapia Individuale|0 Comments

Volevo essere una farfalla: storia di un’anoressia superata

Michela Marzano, filosofa e scrittrice italiana, scrive questo libro come testimonianza di un periodo difficile della sua vita, segnato da una patologia grave quale può essere considerata l’anoressia. Il tema centrale del libro riguarda l’insegnamento che l’autrice ha tratto dall’anoressia, la possibilità che ha avuto di conoscere meglio un lato più oscuro e autentico di sé, quello che probabilmente veniva negato, a favore del “fare” e dell’essere funzionale a tutti [...]

By |2019-08-16T09:34:50+01:00Febbraio 14th, 2015|Terapia Individuale|0 Comments

Binge Eating Disorder: cos’è e come affrontarlo.

Per Binge Eating Disorder o Disturbo da Alimentazione Incontrollata, intendiamo un disturbo alimentare che si manifesta con frequenti abbuffate e la sensazione di perdere il controllo durante l’atto stesso del mangiare. Le abbuffate sono frequenti nell’arco della giornata, soprattutto quando le persone sono a casa o in luoghi in cui c’è un facile accesso al cibo, lontani però dagli occhi indiscreti di colleghi o familiari. Infatti, una caratteristica comune alle [...]

By |2019-08-16T09:34:50+01:00Gennaio 30th, 2015|Terapia Individuale|0 Comments

ADHD, Deficit d’attenzione ed iperattività: quando la diagnosi può diventare il problema!

All’interno dei sistemi scolastici ed educativi sempre più spesso si sente parlare di ADHD, Deficit d’attenzione ed iperattività, un disagio sempre più diffuso e di cui prima non si aveva riscontro a livello sociale. Solo una corretta e attentissima valutazione, eseguita da un neuropsichiatra e da psicologi e psicoterapeuti competenti, può aiutare a discriminare un comportamento provocatorio e difficile da una patologia più seria. Il bisogno di una diagnosi diventa, [...]

By |2019-08-16T09:34:51+01:00Gennaio 30th, 2015|Terapia Individuale|0 Comments

Disturbi d’ansia e attacchi di panico

L’esperienza clinica, svolta in ambito privato, mi ha portata a confrontarmi più volte con i disturbi d’ansia: attacchi di panico, fobie, comportamenti ossessivi solo per citarne alcuni. Questo mi ha spinto ad approfondire tale tematica e a sperimentare in terapia strategie d’intervento efficaci che fossero risolutive per il paziente, ponendo fine al suo malessere. “All’improvviso il cuore si è messo a battere all’impazzata, mi mancava l’aria, le mani hanno iniziato [...]

By |2019-08-16T09:34:51+01:00Gennaio 26th, 2015|Terapia Individuale|0 Comments

Disturbi del comportamento alimentare

Negli ultimi decenni, il rapporto dell’essere umano con il cibo è divenuto sempre più complesso, e l’atto di mangiare è stato rivestito di significati simbolici, frutto di quei cambiamenti socio-culturali che vedono soprattutto la donna come protagonista. Le radici culturali e fisiologiche, i valori e i modelli familiari devono confrontarsi con nuovi modelli di riferimento che influenzano la formazione e lo sviluppo della sua identità personale. La donna è, infatti, [...]

By |2019-08-16T09:34:51+01:00Gennaio 24th, 2015|Terapia Individuale|0 Comments