Monthly Archives: Febbraio 2015

//Febbraio

Autismo: quali strategie?

Di seguito riporto l'intervista concessa a Orizzonte Scuola, giornale online di riferimento per i docenti, il 3 Dicembre 2014: Casi di autismo in aumento, quali sono le strategie per un didattica inclusiva? Occorrono figure specifiche di supporto per i docenti di sostegno? Lo abbiamo chiesto ad Adele Fortunato. Adele Fortunato è psicologa, psicoterapeuta familiare e sistemico relazionale che a Roma si occupa da anni di autismo e di disturbi generalizzati dello sviluppo, [...]

By |2019-08-16T09:34:50+01:00Febbraio 14th, 2015|Terapia Individuale|0 Comments

Volevo essere una farfalla: storia di un’anoressia superata

Michela Marzano, filosofa e scrittrice italiana, scrive questo libro come testimonianza di un periodo difficile della sua vita, segnato da una patologia grave quale può essere considerata l’anoressia. Il tema centrale del libro riguarda l’insegnamento che l’autrice ha tratto dall’anoressia, la possibilità che ha avuto di conoscere meglio un lato più oscuro e autentico di sé, quello che probabilmente veniva negato, a favore del “fare” e dell’essere funzionale a tutti [...]

By |2019-08-16T09:34:50+01:00Febbraio 14th, 2015|Terapia Individuale|0 Comments

Genitori e autismo: cosa succede quando viene comunicata la diagnosi.

I genitori a cui viene comunicata una diagnosi di autismo si trovano da un momento all’altro catapultati in un mondo sconosciuto ed estraneo. Per quanto precoce, spesso tale comunicazione avviene dopo i primi 14 mesi del bambino, molto spesso un bambino che fino a quel momento aveva seguito una linea di sviluppo normale, aveva iniziato a dire le sue prime parole e a comportarsi in modo normale. Ci sono sicuramente [...]

By |2019-08-16T09:34:50+01:00Febbraio 14th, 2015|Terapia Familiare|0 Comments